Investire nella realizzazione di opere pubbliche è essenziale per migliorare la qualità della vita delle comunità. In questo contesto, Codeco si distingue non solo per la sua vasta esperienza nel settore edile privato, ma anche per il suo ruolo di primo piano negli appalti pubblici.
La nostra azienda possiede una solida competenza nella gestione di progetti pubblici, supportata da un team tecnico altamente qualificato e da una flotta di automezzi e attrezzature altamente performanti. Questa sinergia di risorse e mezzi ci consente di partecipare attivamente alle gare d’appalto e di presentare proposte competitive per la realizzazione di opere pubbliche e interventi di manutenzione.
Ogni membro del nostro team è guidato da un forte impegno e da una grande dedizione, garantendo che ogni opera pubblica porti con sé un valore tangibile e duraturo.
Oltre che per le competenze tecniche, Codeco è riconosciuta per la sua etica professionale, la precisione nei dettagli e la puntualità nelle consegne, aspetti fondamentali soprattutto nel contesto delle opere pubbliche.
Siamo il partner affidabile per le istituzioni e le amministrazioni pubbliche che cercano collaborazioni di valore per i propri progetti. Il nostro impegno per l’eccellenza operativa garantisce che ogni nostra iniziativa si traduca in risultati di alta qualità e duraturi.
L’azienda opera prevalentemente nel settore dell’edilizia pubblica e delle infrastrutture, in particolare nelle seguenti categorie di opere generali e specializzate:
• OG1 – Edifici civili e industriali, costruzione e ristrutturazione, Classe III-bis
• OG3 – Strade, autostrade, ponti e viadotti, Classe V
• OS23 – Demolizione di opere, Classe II
CO.D.ECO, sin dall’inizio della propria attività, ha sviluppato un sistema di gestione integrato del processo produttivo, della gestione ambientale e della gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori che la porta a certificarsi secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 e UNI EN ISO 45001:2018. Con orgoglio, abbiamo ottenuto anche la certificazione UNI PdR 125:2022 per le misure adottate al fine di garantire la parità di genere all’interno del nostro contesto lavorativo.


